campi-da-calcio-giardinieri

Come curare i campi sportivi da calcio e da rugby

Una delle sfide più impegnative per chi svolge la professione di giardiniere è quella di prendersi cura di un manto erboso utilizzato da una o più società sportive. Lo è ancor di più quando, oltre ad allenamenti e partite di calcio, viene utilizzato per il rugby, gioco che, per caratteristiche, stressa molto di più il prato. In alcune fasi di questa disciplina sportiva (come le mischie) infatti gli atleti sono chiamati ad esercitare una grande pressione con i piedi. Il risultato? Un manto erboso rovinato, da rimettere in sesto.

Arriva la primavera e finiscono i campionati: cosa fare

In estate, con il termine delle attività sportive, ci si può prendere cura con professionalità e precisione del tappeto erboso. Il problema da risolvere principalmente è uno: a causa dello sfruttamento intensivo il manto erboso è sfibrato e con limitate capacità auto riproduttive. La prima operazione da svolgere è lo sfalcio, quindi tagliare e raccogliere l’erba. Le seguenti operazioni sono: carotatura, sabbiatura e risemina.

Carotatura, sabbiatura, risemina

Una volta tagliato e ripulito il manto erboso, si deve procedere alla carotatura del terreno che dovrà avere almeno 200 fori per metro quadrato. Questa operazione consentirà alle radici dell’erba di scendere più in profondità e quindi di essere più resistenti. Si passa poi alla sabbiatura che stimola la crescita dei nuovi germogli, migliora la permeabilità del terreno ed elimina eventuali dislivelli. A questo punto arriva la fase della risemina che sarà effettuata con un’apposita miscela che renderà il campo da gioco più elastico e morbido.

Un campo da gioco in salute è sinonimo di divertimento

Che si tratti di uno stadio importante come il Meazza di Milano, il Tardini di Parma o un campo dove disputano i loro incontri squadre dilettantistiche o amatoriali, la speranza di chi si reca a vedere un incontro è sempre quella di assistere a un bello spettacolo. I giocatori, da parte loro, se il terreno è ben curato, possono esprimere al meglio le loro abilità tecniche e rischiare meno d’infortunarsi.

Campi da calcio ben curati con Verde Cabiria

Abbiamo visto quanto sia importante per una società sportiva avere dei terreni da gioco in salute. Verde Cabiria offre questo tipo di servizio: grazie allo staff professionale e qualificato che si prendere cura delle grande aree verdi.

Cabiria Cooperativa Sociale
Via Fausto Coppi, 10/A 12/A
43122 Parma, Italia
Tel. & Fax 0521.282278
info@cabiria.net

Collegati a