Una delle sfide più difficili per i giardinieri è la cura dei campi da rugby. Uno sport duro non solo per gli atleti, ma anche per il prato, che richiede molta manodopera. In alcune fasi di questa disciplina sportiva (come le mischie) infatti i giocatori sono chiamati ad esercitare una grande pressione con i piedi. Il risultato? Un manto erboso rovinato, da rimettere in sesto.
I giardinieri di Verde Cabiria mettono la propria professionalità anche in questo impegnativo compito.
Fine della stagione sportiva: l’intervento di Verde Cabiria
In genere iniziamo ad occuparci dei campi una volta conclusa la stagione. Tagliamo e sfalciamo l’erba, poi passiamo alla carotatura del terreno, che con dei tappeti erbosi particolarmente rovinati richiede la realizzazione di moltissimi fori. Solo così l’erba ha la possibilità di ricrescere più compatta e resistente.
I due passaggi successivi sono la sabbiatura e la risemina, con la funzione di eliminare i dislivelli e aiutare i nuovi germogli a ricevere il giusto apporto d’acqua e nutrienti.
Estetica, divertimento e sicurezza
Avere un terreno di gioco ben curato sul quale ospitare le partite è sicuramente un ottimo biglietto da visita, sia per i tifosi che per eventuali sponsor dato che la cura delle strutture balza sempre all’occhio. È più facile che i tifosi assistano a belle partite, si divertano e decidano di tornare per le sfide successive. In uno sport come il rugby la cura del manto erboso è anche sinonimo di sicurezza: se è ben curato gli atleti corrono meno rischi d’infortunarsi.
Verde Cabiria per il rugby e non solo
Se siete una società sportiva, di qualsiasi disciplina, e volete affidarci le cure dei vostri manti erbosi, non esitate a contattarci. Uno staff competente e professionale è quello che fa per voi: noi lo siamo!
Sopralluogo e preventivo gratuiti.