I lavori da fare nel proprio giardino a gennaio

Gennaio, il mese della manutenzione e delle piantumazioni

Gennaio è uno dei mesi più freddi dell’anno: piante, arbusti e fiori vanno in riposo vegetativo per recuperare le forze per la primavera. Nonostante il “relax” del verde, si possono mettere in pratica una serie di attività per garantire una crescita rigogliosa alle nostre piante.

Mantenere pulito il terreno e le piante

Regola numero uno: mantenere pulito il nostro verde, pulirlo da foglie e rami secchi. Con il tempo, infatti, si forma sul suolo una vera e propria barriera che limita lo scambio di ossigeno, riduce il passaggio dell’acqua e della luce solare. È necessario, quindi, far arieggiare il suolo, in modo che tutte le sostanze nutrienti di cui ha bisogno raggiungano gli strati più profondi del terreno.

Le concimazioni, per una primavera rigogliosa

Una volta arieggiato il terreno si può procedere con la concimazione: l’obiettivo è dare al suolo tutti i nutrimenti necessari per affrontare il rigido inverno. Utilissimi sono i concimi ad alto contenuto di azoto (sia a pronto che a lento rilascio). Attenzione, però, a non esagerare. L’azoto, infatti, arriva naturalmente alle piante in vari modi, per esempio attraverso la pioggia, il vento o tramite la decomposizione delle foglie. Il rischio di abusare con l’azoto è quello di stimolare eccessivamente le piante, il che diminuisce la loro resistenza alle malattie.

Irrigazione ponderata

Se avete dei sempreverdi è bene controllare periodicamente che i rami e le foglie non diventino troppo secchi. In questo caso si può intervenire con delle piccole e sporadiche innaffiature, da fare solo nelle ore centrali della giornata e con acqua a temperatura ambiente.

Piantare alberi da frutto

Da ottobre ad aprile è il periodo migliore per piantare gli alberi da frutto. In inverno, infatti, questi alberi possono godere dell’umidità per radicare bene e crescere rigogliosi nei mesi primaverili. Consiglio: per piantare un albero da frutto occorre realizzare una buca profonda circa 50 cm e dello stesso diametro; cospargete il fondo della buca di letame e ricopritela con un terriccio composto da torba, terra e humus. In questo modo la pianta darà i suoi frutti e crescerà rigogliosa.

 

Con questi piccoli accorgimenti il vostro verde è pronto per affrontare il rigido inverno e sbocciare in primavera.

Cabiria Cooperativa Sociale
Via Fausto Coppi, 10/A 12/A
43122 Parma, Italia
Tel. & Fax 0521.282278
info@cabiria.net

Collegati a